2.1.2 Cappella Sacro Cuore - Basilica di San Nicola da Tolentino

Vai ai contenuti

Menu principale:

2.1.2 Cappella Sacro Cuore

la Basilica > 2.x l'Interno > 2.1.x cappelle laterali

Cappella del Sacro Cuore
La pala d'altare è stata eseguita da Virgilio Monti (1920) e raffigura Cristo che mostra il Sacro Cuore a S. Margherita Maria Alacoque.
Nella parete di destra è posto un crocifisso ligneo che la tradizione identifica con quello venerato da S. Nicola, al centro di una tela secentesca raffigurante la Madonna, S. Giovanni Evangelista e la Maddalena ai piedi della croce.


FOTO

Madonna, S. Giovanni Evanghelista e la Maddalena (sec.17°) ai piedi di un Crocifisso ligneo

TORNA A CAPPELLE LATERALI

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu