Menu principale:
L'ORDINE MEDIANO
La narrazione si dispone entro riquadri di grandezza diversa e delimitati da semplici fasce con motivi geometrici; uno stesso riquadro contiene talora più episodi. Si parte dal centro della parete che dà sulla chiesa con la violenta scena della Strage degli innocenti e si prosegue in quella dell'altare con Cristo tra i dottori, il Ritorno a Nazareth, le Nozze di Cana (notare la ricchezza di episodi in cui si articola l'azione, che prende avvio dal gesto di Cristo, seduto con la Madre ad un tavolo all'estrema destra, prosegue con gli inservienti che si affaccendano intorno ai grandi otri in terracotta decorata e si conclude nei gesti di meraviglia degli sposi, contrassegnati dall'aureola).
La parete successiva contiene l'avvio delle Storie della Passione di Cristo: l'Entrata in Gerusalemme con la folla festante e, a destra, l'Orazione nell'orto, comprendente l'ammonimento di Cristo agli apostoli di vegliare con lui e l'apparizione dell'angelo che presenta il calice a Cristo sudante sangue, mentre gli apostoli dormono. La parete di fianco, assai guasta, contiene gli episodi post mortem: la Discesa di Cristo al Limbo; le Pie donne al sepolcro; l'Ascensione. Il racconto si conclude infine sulla parete da cui eravamo partiti con la Pentecoste.
FOTO
Le Nozze di Cana
L'Ingresso di Cristo a Gerusalemme
La strage degli innocenti