Le anime sante - Basilica di San Nicola da Tolentino

Vai ai contenuti

Menu principale:

Le anime sante

il Santo > Il taumaturgo e le devozioni popolari

> Introduzione
___________________

> I Panini benedetti di
San Nicola

___________________

> Le Anime Sante
___________________

> Protezione dei
bambini e delle famiglie

___________________

> Torna al Taumaturgo
___________________

 

LE ANIME SANTE

San Nicola è notissimo per il suo collegamento con i defunti, iniziato con la esperienza che egli ebbe tra il 1270 e il 1275 nell’eremo di Valmanente (Pesaro). Questo fatto, in concomitanza con la dottrina dei suffragi e la cultura del "purgatorio", ha avuto uno sviluppo e un influsso enorme come dimostrano i biografi del Santo, l’iconografia, il nascere di confraternite e le tipiche manifestazioni popolari della pietà verso i defunti, particolarmente sentita nelle Marche e tra i devoti del Santo.

Ufficialmente tale influsso ha avuto un riconoscimento ufficiale dalla Chiesa con l’istituzione della "Pia Unione Anime Sante del Purgatorio" che vive florida a Tolentino con numerosi collegamenti in altri centri di devozione e alla quale confluiscono numerose iscrizioni allo scopo spirituale di facilitare, con i mezzi indicati dal magistero e dalla dottrina della Chiesa, il suffragio per i fedeli defunti.

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu