Menu principale:
> Cappelle
laterali
______________
> Cappella
Maggiore
______________
> Cappella
SS Sacramento
______________
> Atrio ingresso
Cappellone
______________
> Sacrestia
______________
> Cappella delle
Sante Braccia
______________
> Cripta
______________
> Torna a
l'Interno
______________
CAPPELLA SS SACRAMENTO
A partire dall'aprile 1608, su istanza ed a spese del Comune di Tolentino, si iniziò la costruzione di una nuova ricca ed ampia cappella sul lato nord del transetto, con l'intenzione iniziale di collocarvi le Sante Braccia di S. Nicola, poi dedicata al SS. Sacramento quando si preferì collocare le reliquie sull'altro lato della chiesa ampliando la sacrestia quattrocentesca. I lavori alla cappella -
L'assetto attuale data al principio del nostro secolo e si deve a Francesco Ferranti, il quale affrescò la cupola (1905) e fornì il disegno per l'altare e per la balaustra di marmo, eseguiti nel 1932 dai fratelli Tecchi di Fano.
Sulle due pareti laterali sono state poste nel 1859 due lapidi che ricordano a sinistra l'umanista Francesco Filelfo (1398 -