Menu principale:
> Cappelle
laterali
______________
> Cappella
Maggiore
______________
> Cappella
SS Sacramento
______________
> Atrio ingresso
Cappellone
______________
> Sacrestia
______________
> Cappella delle
Sante Braccia
______________
> Cripta
______________
> Torna a
l'Interno
______________
SACRESTIA
Presenta un assetto barocco, con i grandi armadi di noce costruiti in due tempi, i più antichi nel 1650 e gli altri nel 1732 da fra Vincenzo Rossi, agostiniano, con l'aiuto del fratello Filippo.
La volta venne affrescata nel 1786 dal maceratese Costanzi (Il trionfo della Fede, Allegorie delle Virtù, I Padri della Chiesa). Da notare il quadro con il Crocifisso sull'altare, una Deposizione (sec. 18°) sull'inginocchiatoio e le due belle tele inserite negli armadi, raffiguranti S. Nicola fanciullo che, servendo messa, vede Gesù Bambino nell'ostia consacrata e S. Nicola che libera le anime purganti.